Author Archive

Perché cancellare i crediti dei paesi dell’eurozona detenuti dalla Banca Centrale Europea
Da quando la pandemia del Coronavirus ha iniziato ad avere un impatto in Europa, i debiti

Il debito ai tempo del COVID
Next Generation Eu e nuovi assetti europei: cosa succede e quali sono le alternative. Scarica il

LA COMUNE: INSEGNAMENTI PER L’OGGI
di Eric Toussaint La Comune di Parigi, la banca ed il debito In questo centocinquantesimo anniversario

Thomas Piketty e Karl Marx: due visioni totalmente differenti del Capitale
di Éric Toussaint Nel suo libro Il capitale nel XXI secolo, 1 Thomas Piketty è preciso

La corte dell’eurocrate dai guanti di velluto
di Cristina Quintavalla Ancor prima che Draghi iniziasse le consultazioni, il giornale di Confindustria poneva la

«Sospendere il pagamento del debito»
Nadjib Touaibia intervista Eric Toussaint Éric Toussaint è il portavoce della rete mondiale CADTM (Comitato per l’abolizione

Il totalitarismo confindustriale
di Cristina Quintavalla (CADTM Italia) Il coraggio del futuro. Italia 2030-2050 1, il volume che Confindustria

LA CRESCITA DI DOMANI NON RIPAGHERA I DEBITI DI OGGI
di Marco Bertorello-Danilo Corradi Nel contesto della crisi economica e della pandemia globale le banche centrali

PIIGS ANNI VENTI
Matteo Bortolon PIIGS, Il risveglio dei maiali. Con questo titolo quasi dieci anni fa gli autori

ALLA RICERCA DELL’INFLAZIONE PERDUTA
di Marco Bertorello-Danilo Corradi L’attuale crisi presenta contrazioni del Pil che non si vedevano dalla prima