Il network CADTM tiene la sua Assemblea mondiale dal 26 al 30 aprile a Tunisi
Comunicato stampa del CADTM Internazionale
Il CADTM organizza la sua assemblea mondiale dal 26 al 30 aprile a Tunisi. Una sessantina di delegati/e rappresentanti una trentina di organizzazioni del network CADTM Africa, Sud-America, Asia, Europa sono attesi a Tunisi. L’assemblea farà il bilancio delle attività del CADTM e fisserà le linea guida politiche della lotta contro il “sistema-debito”.
Per mettere fine al “sistema-debito” che utilizza il pagamento del debito come pretesto per l’applicazione di politiche di austerità, il CADTM lotta per annullare tutti i debiti pubblici illegittimi nel Sud come nel Nord del mondo. Ma, lungi dal limitarsi al debito degli Stati, la rete CADTM milita allo stesso tempo per l’annullamento dei debiti illegittimi individuali, come i debiti legati al microcredito nel Sud – di cui le donne sono le principali vittime – i debiti degli agricoltori, degli studenti e delle famiglie sfrattate dalle loro abitazioni a opera delle banche.
Coscienti che l’annullamento dei debiti illegittimi è una condizione necessaria ma non sufficiente al fine ultimo dell’emancipazione dei popoli, in quanto incompatibile con l’ordine capitalista e il sistema patriarcale, il CADTM milita allo stesso tempo contro gli accordi coloniali di libero-scambio e contro l’impunità delle multinazionali e dei governi complici delle istituzioni finanziarie internazionali. L’accordo concluso a metà aprile tra il governo tunisino e il FMI porterà ad esempio con sé una nuova ondata di misure capitaliste neo-liberali, che verranno applicate tra il 2016 e il 2019.
Il CADTM è una rete internazionalista. Oltre che per l’abolizione del “sistema-debito”, militiamo per la libera circolazione degli uomini e delle donne che fuggono dalla miseria e dalla guerra, per una giustizia ecologica e per la conservazione del nostro pianeta.
Tra le numerose azioni realizzate dal network a partire dall’ultima assemblea mondiale del 2013, citiamo, ad esempio, la partecipazione attiva all’audit del debito greco, promosso nel 2015 dall’ex Presidente del Parlamento greco; l’impegno negli audit cittadini del debito in tutti i continenti; il supporto operativo alla campagna per l’audit del debito tunisino lanciata lo scorso dicembre; la campagna internazionale di solidarietà con le vittime del microcredito in Marocco; il ruolo chiave nella lotta contro i fondi avvoltoi, in particolar modo in Argentina e in Belgio, dove una legge contro i fondi avvoltoi è stata recentemente approvata; ecc.
Richiamiamo in ultimo l’attenzione sul fatto che l’assemblea mondiale doveva inizialmente tenersi in Marocco; a causa però della repressione politica presente nel paese, di cui l’associazione ATTAC- CADTM è una delle vittime, il CADTM ha dovuto spostare le attività in Tunisia, dove è invece stato ben accolto.
Rabat, 24/4/2016
Il Segretariato internazionale condiviso del CADTM
- Omar Aziki (segretario generale ATTAC-CADTM Maroc) : +212 661 17 30 39
- Éric Toussaint (portavoce del CADTM Internazionale)
- Fathi Chamkhi (deputato tunisino e portavoce di RAID-ATTAC-CADTM Tunisie) : +216 555 22 378
Traduzione a cura del CADTM
Per la prima volta apparso su: http://cadtm.org/Le-reseau-CADTM-tient-son