Il CADTM abolisce..le frontiere linguistiche
di Rémi Vilain- Sin dalla sua nascita, il CADTM (divenuto Comitato per l’abolizione dei debiti illegittimi a seguito dell’assemblea mondiale del 2016) dedica particolare attenzione affinché il suo lavoro sia diffuso in maniera ampia et accessibile per tutti. Il sito del CADTM è evidentemente uno strumento privilegiato a questo scopo!
La pagina web, rinnovata nella primavera del 2015, è oggi disponibile in 6 lingue diverse! Al momento è già possibile consultare il sito in francese, inglese, spagnolo e portoghese, e da ora in poi ci sarà la possibilità di visualizzare le nostre analisi e petizioni anche in tedesco e italiano, senza dimenticare i due altri siti del CADTM in versione araba e greca!
Questi sforzi non sono stati vani, poiché i canali di diffusione delle informazioni provenienti dalla rete CADTM sono in continua evoluzione. Il sito, nelle diverse versioni in lingua francese, inglese, spagnola e portoghese, è stato infatti consultato con una media mensile di 110.000 “visitatori singoli” tra il 2015 e il 2016, con un aumento di visualizzazioni superiore al 1200% in seguito al suo lancio nel 2003. Tutto ciò ha reso il sito del CADTM uno dei più importanti siti alternativi a livello mondiale sulla problematica dei debiti.
Anche sui social network la nostra visibilità è in piena espansione, benché essi non dispongano di un monopolio sull’ informazione alternativa e non possano rimpiazzare gli incontri e gli scambi tra le persone. Le nostre pagine facebook in francese, inglese e spagnolo crescono giorno dopo giorno, mentre i vari gruppi facebook nazionali (ad es. “CADTM Belgique“), dedicati principalmente alla diffusione delle nostre attività e mobilitazioni locali, accolgono costantemente nuovi membri. Anche il nostro account di Twitter ha visto crescere il numero di follower ad un ritmo tale da far paura persino a enti come la Banca Mondiale, il FMI, l’OMC e altri nemici della transizione ecologica e sociale !
L’impegno dedicato alla nostra Newsletter, rinnovata da un nuovo layout e da un editoriale che riassume gli eventi più importanti della settimana, ha ugualmente visto i suoi frutti: siamo arrivati a ben 22.873 iscritti per la versione francese, 11.156 per quella spagnola, e 6046 per l’inglese!
Questi progressi fatti sulla scena internazionale sono in linea con la volontà che spinge il CADTM ad essere una rete mondiale che si dirama nel cuore delle lotte sociali di tutto il mondo, grazie ai numerosi partner e membri della nostra rete presenti in Africa, America Latina e Caraibi, Asia e in Europa. A tal proposito diamo il benvenuto alle tre organizzazioni del Gabon, dell’Italia e del Lussemburgo, che si sono unite a noi nella lotta per mettere fine al “sistema debito”!
Sei interessato/a alla tematica dell’annullamento dei debiti illegittimi per il tramite di un audit del debito cittadino? Vorresti porre fine alle politiche di aggiustamento strutturale e ai programmi di austerità? Vorresti una giustizia fiscale vera e propria e una distribuzione equa della ricchezza? Una socializzazione delle banche? Che l’agricoltura contadina venga difesa? Che il debito ecologico venga riconosciuto? Che i diritti umani fondamentali prevalgano sui diritti dei creditori?
Che aspetti? Unisciti a noi!
Articolo per la prima volta apparso su: http://cadtm.org/Le-CADTM-abolit-les-frontieres