Enti locali al tempo della crisi, incontro a Povigliano Veronese (VR) 15 maggio

La guerra dichiarata dalle lobby finanziarie alla societa’, che utilizza la trappola del debito pubblico per giustificare le misure di austerita’, tagli e privatizzazioni, ha come obiettivo immediato gli enti locali, i loro beni e servizi, il loro ruolo.
La rapina a danno degli enti locali è in corso da almeno un quindicennio e vi hanno concorso diversi fattori: dal Patto di Stabilità e Crescitainterno, (ovvero le diverse misure, annualmente stabilite, per far concorrere gli enti locali agli obiettivi di stabilità finanziaria decisi dallo Stato in accordo con l’Unione Europea) alla spending review (ovvero i drastici tagli lineari che comportano un’automatica riduzione di tutti i servizi erogabili), dal Fiscal Compact  (l’obiettivo sottoscritto in sede europea di portare entro venti anni al 60% il rapporto debito/pil, con un costo di oltre 50 miliardi/anno) all’introduzione del pareggio di bilancio nella Costituzione.
Un’attacco agli enti locali sistemico che ha come ultimo obiettivo la scomparsa della funzione pubblica e sociale dell’ente locale, come sin qui lo abbiamo conosciuto, trasformandone il ruolo da erogatore di servizi per la collettività a facilitatore dell’espansione della sfera di influenza dei capitali finanziari e da garante dell’interesse collettivo a sentinella del controllo sociale delle comunità. Una trasformazione autoritaria necessaria per permettere, attraverso la drastica riduzione della democrazia di prossimità, il saccheggio dei beni comuni delle comunità locali.

GIOVEDI’ 15 MAGGIO ore 20.45
POVEGLIANO VERONESE (VR)
Sala civica Savoldo
(via Colombo 26 – di fronte a Villa Balladoro)

Tavola rotonda con:
Anna Maria Bigon
Sindaco di Povegliano
Antonio Tricarico Forum per una nuova finanza pubblica e sociale // Re:Common

Mattia Donadel Consigliere comunale di Mira (lista Mira fuori dal comune)