
Noi non ci sentiamo in debito
Dal 16 al 18 maggio mobilitazione nazionale del Forum Nuova Finanza Pubblica e Sociale: unisciti a noi!
Tre giorni di mobilitazione davanti agli uffici postali e agli enti locali di tutta Italia, per informare i cittadini e le cittadine su come il governo delle larghe intese utilizzi il ricatto del debito pubblico per praticare politiche che drenano risorse ai piccoli risparmiatori per dirottarle alla grande finanza e ai gruppi bancari. E’ quanto propone il “Forum per una Nuova Finanza pubblica e sociale” da giovedi 16 a sabato 18 maggio 2013 nelle città di Roma, Milano, Napoli, Torino, Venezia, Bologna, Mantova, Forlì, Verona, Prato, Salerno, Lucca, Grosseto, Ascoli Piceno, Campobasso, Isernia, Palestrina (Roma), Saronno (VA), Mestre, Termoli, Montecilfone, Pescara, Donoratico.
Assemblee pubbliche, presidi, volantinaggi, conferenze stampa faranno luce sul ruolo della Cassa Depositi e Prestiti, azienda strategica del Paese con oltre 300 miliardi euro di attività, 235 dei quali frutto del risparmio postale. Una grande mole di risorse gestita oggi dai partiti a vantaggio di pochi privati, che invece andrebbe socializzata per creare nuovi posti di lavoro e offrire un adeguato sistema di servizi e di welfare pubblici per coprire i bisogni reali della cittadinanza.
Allo stesso tempo il Forum lancia un’indagine popolare sulla composizione debitoria dei bilanci pubblici (audit). Sapere come nasce il debito pubblico, come si trasforma, chi favorisce, quanta parte può essere considerata legittima e quanta illegittima (e quindi da non restituire), è infatti di vitale importanza per restituire giustizia ed equità ad un paese stremato da una crisi economica figlia di politiche di austerità imposte dall’Unione europea. E’ l’austerità infatti che da tempo ci viene prescritta come soluzione all’indebitamento, ma che non fa altro che creare nuovo indebitamento. Come se non bastasse queste politiche verranno ancora più inasprite a seguito della recente misura, denominata “two pack”, che dal 2014 permetterà alla Commissione europea di richiedere revisioni delle politiche economiche e finanziarie che gli Stati intendono attuare con l’inedita possibilità di comminare eventuali sanzioni qualora le richieste di Bruxelles dovessero venire disattese.
La consapevolezza popolare su temi come il debito e la finanza, a torto definiti dalla politica lontani e di difficile comprensione, sta alla base di questa tre giorni di mobilitazione del “Forum per una Nuova Finanza pubblica e sociale”, nato lo scorso 13 aprile a Firenze da una vasta rete di attivisti/e, associazioni, gruppi e comitati provenienti da tutto il territorio nazionale riunitisi insieme per reclamare la socializzazione della Cassa Depositi e Prestiti e l’instaurazione di un audit cittadino del debito pubblico !
Vi aspettiamo numerosi/e nelle nostre città!
Di seguito l’appello e l’elenco aggiornato delle iniziative
16-17-18 maggio 2013: RIFIUTA IL DEBITO, SOCIALIZZA IL CREDITO!
Giornate di mobilitazione in tutti i territori con iniziative davanti agli uffici postali e agli enti locali
La rielezione a Presidente della Repubblica di Giorgio Napolitano ha dimostrato la crisi verticale della democrazia rappresentativa e l’abisso che separa l’attuale quadro politico dal sentimento popolare, mentre il prossimo avvio del governo di larghe intese prefigura l’automatismo nella prosecuzione delle politiche di austerità dettate dall’Unione Europea e dalle necessità dei grandi capitali finanziari.
E’ora di dire basta! E’ ora di invertire la rotta!
Se il debito è pubblico tutte e tutti dobbiamo sapere come è nato, quali interessi ha favorito, quanta parte è illegittima ed odiosa e non va pagata; per questo proponiamo un’indagine popolare (audit) sul debito dei Comuni e dello Stato.
Se la crisi mette tutti sulla stessa barca, allora tutte e tutti dobbiamo decidere la strada migliore per uscirne; per questo proponiamo la socializzazione della Cassa Depositi e Prestiti finanziata dal risparmio postale dei cittadini ed oggi utilizzata per gli interessi delle lobby finanziarie.
Attivati nel tuo paese o nella tua città
16 – 17 – 18 maggio 2013: Mobilitarsi è di vitale importanza!
FORUM PER UNA NUOVA FINANZA PUBBLICA E SOCIALE
www.perunanuovafinanzapubblica.it
Qui tutte le iniziative:
Torino
sabato 18 maggio dalle ore 10 alle 13, nei pressi dell’Ufficio postale di Corso Racconigi ang. Via Moretta.
Riferimento : Simona Bombieri, sbombieri@gmail.com
Verona
Venerdì 17 maggio ore 12:45 : volantinaggio davanti ad ufficio postale di piazza Isolo
Riferimento : Daniele Bassi: daniele.bassi88@gmail.com, ridverona@gmail.com
Prato
Riferimento : Simone Puggelli simone.puggelli@istruzione.it
Venezia
Il 17 maggio assemblea pubblica di lancio del Forum per una nuova finanza pubblica e sociale con Piero Maestri e Marco Bersani
Sabato 18 maggio mobilitazione di “opzione zero” contro la la CAV (qui i dettagli: http://www.opzionezero.org/2013/05/08/casello-dolomirano-manifestazione-18-maggio-alla-cav/) per la campagna Cassa Depositi e Prestiti
Riferimento : Francesco Penzo francesco.penzo@gmail.com
Roma
Venerdì 17 maggio volantinaggi ai seguenti uffici postali : Piazza Bologna (ore 10), Via Marmorata (ore 10 e 15.30), Via Lenin (ore 9,30), via XX settembre (ore 8.00), via Taranto (ore 15.30)
Riferimenti : Marco Bersani marcattac@email.it e Dario Di Nepi dinepidario@libero.it
Palestrina (Roma)
Venerdì 17 maggio ore 16.30 all’ufficio postale di Piazza Garibaldi
Napoli
Riferimento : Antonio Orso antonioorso.sien@gmail.com
Saronno (VA)
Sabato 18 ore 9.30 volantinaggio davanti uffici postali di Via Varese e via Manzoni
Riferimento : Roberto Guaglianone roberto.guaglianone@libero.it
Lucca
Giovedì 16 : visita alle redazioni dei giornali locali per consegnare comunicato stampa
Venerdì 17 : volantinaggio uffici postali uno in centro e uno nella piana
Riferimento : Aldo Zanchetta aldozanchetta@gmail.com
Milano
Giovedì 16 maggio ore 17,00: presidio simbolico e conferenza stampa davanti a palazzo Marino per sostenere la richiesta di un incontro pubblico sulla proposta di bilancio preventivo 2013
Venerdì 17 maggio dalle 9.00: volantinaggio davanti alla sede centrale di Poste Italiane, piazza Cordusio per la campagna per “Riprenderci la Cassa”
Riferimento: Piero Maestri pieromaestri@gmail.com
Mestre
Sabato 18 maggio: manifestazione davanti alla sede della CAV spa (gestore pubblico della tratta autostradale PD-VE e del Passante di Mestre) che da giugno triplica le tariffe dei pendolari per ripagare il debito contratto con CDP
Grosseto
Volantinaggio 16-17-18 maggio sulla campagna Cassa Depositi e Prestiti
Riferimento: silvano.brandi@hotmail.it
Ascoli Piceno, Salerno
Volantinaggio 16-17-18 maggio sulla campagna Cassa Depositi e Prestiti
Riferimento: troianifabio@alice.it
Napoli
Giovedì 16 maggio : dibattito su CDP e Poste Italiane ore 19, c/o l’Ex Asilo Filangieri (https://www.facebook.com/events/387253841383010/?ref=22)
Venerdì 17 maggio : volantinaggio davanti alle Poste Centrali
Riferimento : ceceter@libero.it
Campobasso
Venerdì 17 maggio ore 18: assemblea pubblica sulla ripubblicizzazione della Cassa Depositi e Prestiti e sul debito pubblico presso la biblioteca albino
Riferimento : adelellis@clio.it
Termoli, Campobasso, Montecilfone e Isernia
16-17-18 maggio: volantinaggio davanti agli uffici postali
Riferimento : adelellis@clio.it
Bologna
Iniziative davanti uffici postali durante i tre giorni
Riferimento: bernalessandro@gmail.com
Forlì
Venerdì 17 maggio: volantinaggio davanti agli Uffici Postali di P.zza Saffi dalle 9.30 alle 12 e di P.le della Vittoria dalle 15.00 alle 18.
Mantova
Sabato 18 maggio: volantinaggio davanti alle poste
Catania
Giovedì 16 maggio ore 21:30: biciclettata notturna contro l’austerità
Venerdì 17 maggio mattina: flash mob per chiedere la ripubblicizzazione di Cassa Depositi e Prestiti
Riferimento: cataniabenecomune@gmail.com
Pescara
Giovedì 16 maggio: manifestazione “Disperati ma non rassegnati. I diritti negati scendono in piazza” più concerto di E.Bennato con volantinaggio in serata
Domenica 19 maggio: incontro di formazione su Cassa Depositi e Prestiti ore 17.30 c/o Abruzzo Social Forum via Manzoni (angolo via ROMA) S. Giovanni Teatino (CH)
Riferimento: francesca.delfino21@gmail.com
Donoratico (Castagneto Carducci)
Venerdì 17 e sabato 18: volantinaggio di fronte all’uffico postale di Donoratico
Riferimento: giuliana.giuliani@sinistrapercastagneto.org
Segnala la tua iniziativa a info@perunanuovafinanzapubblica.it