Chi è in debito con chi?

 

Il Granello di Sabbia è il mensile di Attac Italia. Il numero di questo mese è interamente dedicato al debito: il_granello_di_sabbia_settembre_ottobre_2016

In questo numero

di Vittorio Lovera

Questo numero del Granello di Sabbia sarà interamente dedicato al tema dell’Annullamento del Debito Illegittimo, a cui Attac Italia sta lavorando intensamente da almeno tre anni.
Sono ora maturi i tempi dell’azione, dopo quello indispensabile dedicato all’autoformazione, e con Settembre la questione dell’annullamento del debito diverrà a pieno titolo uno dei nostrimantra.
Molte delle vertenze di movimento stanno convergendo sull’affrontare il tema del debito secondo la loro specificità: una convergenza che potrebbe far ripartire un movimento italiano ultimamente sfilacciato e abulico, salvo le esperienze No Triv e la Campagna Stop TTIP.

Continua a leggere questo articolo…

 

Indice

Editoriale: “C’è futuro solo fuori dal debito”

di Vittorio Lovera

Debito: Vogliamo parlarne?

di Marco Bersani |  Invito all’università estiva di Attac Italia, Roma, 16-18 settembre 2016

CADTM (Comitato per l’annullamento del debito illegittimo)

intervista di Milena Rampoldi a Jérôme Duval

L’audit civico del debito: come e perchè?

di Damien Millet e Eric Toussaint

Genova 19 Luglio 2016: Convegno Internazionale verso L’Annullamento del Debito Illegittimo “Dal G8 di Genova alla Laudato sì. Il Giubileo del Debito”

di Antonio De Lellis (Attac Italia, Pax Christi)

La Carta di Genova, verso l’annullamento del Debito Illegittimo, e l’ appello per aderire al Comitato Italiano per l’annullamento del debito illegittimo – CADTM Italia

di Vittorio Lovera

Annulliamo il debito illegittimo

di Alex Zanotelli

Economia a debito e l’insostenibilità dei debiti sovrani

di Guido Viale

Il debito come paradigma dell’economia

di Marco Bertorello

Dal debito del Sud al debito sovrano

di Matteo Bortolon

Finanza pubblica e derivati

di Andrea Baranes

La propaganda sul debito

di Giulio Marcon

Il Giubileo del debito

di Francesca Delfino (Pax Christi)

Presentazione al libro: “L’ Alternativa all’Europa del Debito”

di Vittorio Lovera

Roma: Lettera aperta a Virginia Raggi

DecideRoma – Decide la città

Il debito come priorità dell’agenda politica

di Vincenzo Benessere (Massacritica Napoli)

Catania in bancarotta

di Matteo Iannitti (Catania Bene Comune)

Rubriche:

Il fatto del mese

Continuiamo a contrastare il “Trattato Nosferatu”

di Marco Schiaffino

Democrazia Partecipativa

Il nuovo Statuto di Vignola: un inno alla democrazia

di Pino Cosentino

Elogio dell’antipolitica

di Pino Cosentino

Migranti

Che ne è delle frontiere in Europa

di Giuseppe Campesi, Università di Bari

Convegno internazionale: il secolo dei rifugiati ambientali?

di Guido Viale