La questione del debito globale

Convegno internazionale

LA QUESTIONE DEL DEBITO GLOBALE

PESCARA – Sabato 27 gennaio 2018

TEATRO SANT’ANDREA

Qui di seguito i contributi e alcune interviste realizzate dal SIR (Servizio Informazione Religiosa) che ringraziamo.

Intervista a mons. Tommaso  Valentinetti

Intervista ad Antonio de Lellis

Intervista a Eric Toussaint

Un articolo sul suo intervento della giornata

Intervento di Massimo Pallottino

Intervista di Leonardo Becchetti

Un articolo sugli interventi di Cristina Quintavalla e Fathi Chamkhi

La presentazione di Francuccio Gesualdi sul debito italiano Debito_Pescara 2018

La presentazione di Danilo Corradi sull’evoluzione storica del debito italiano Storia debito italiano

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Saluti di mons. Tommaso Valentinetti (arcivescovo di Pescara-Penne e Cadtm Italia)

Ore 10-13:  ESPERIENZE INTERNAZIONALI DI AUDIT 

Moderatrice: CHIARA FILONI (CADTM ITALIA-BELGIO)


ERIC TOUSSAINT (portavoce CADTM Internazionale) DALL’EQUADOR ALLA GRECIA: IL RISCHIO DEL DEBITO MONDIALE


FATHI CHAMKHI (Deputato tunisino all’Assemblea dei Rappresentanti del popolo, membro CADTM/ATTAC Tunisia), DALLE RIVOLUZIONI ARABE ALL’INSICUREZZA FINANZIARIA

LEONARDO BECCHETTI (Università di Roma di Tor Vergata) FINANZA, SOVRANA DELLE REGOLE DEMOCRATICHE


MASSIMO PALLOTTINO (Caritas Italiana) DEBITO, GIUSTIZIA, ECONOMIA E SVILUPPO UMANO


CRISTINA QUINTAVALLA (CADTM Italia e Commissione audit del debito di Parma)LA DEBITOCRAZIA GLOCALE

Dibattito pubblico e anticipazione lavori pomeridiani

Buffet

Ore 14-18 : IPOTESI PER UN AUDIT DEL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

MODERATORE: MARCO BERSANI (ATTAC ITALIA)

FRANCESCO GESUALDI (CENTRO NUOVO MODELLO DI SVILUPPO)

DANILO CORRADI (CADTM ITALIA)

DIBATTITO E CONCLUSIONI

Obiettivo di fondo: Ampliare le conoscenze sulla condizione internazionale del debito e porre le basi sull’AUDIT DEL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

 

Per informazioni, iscrizioni, accoglienza diffusa (gratuita) e logistica prendere contatti con Francesca  Delfino francesca.delfino21@gmail.com e Antonio De Lellis adelellis@clio.it